differentglasses.com/it/immaginare-un-nuovo-lavoro-ma-in-pratica/
1 Users
0 Comments
7 Highlights
0 Notes
Tags
Top Highlights
Il libro “Designing your life” parla anche di una possibile attività di brainstorming (potrei tradurla come “generazione di idee”) in gruppo, ma qui non mi sento di aggiungere molto altro, se non: butta giù su carta (o dispositivo a piacere) tutto ciò che ti viene in mente: potrebbero addirittura nascere nuove professioni che ancora non esistono, ad esempio combinando due settori apparentemente totalmente scorrelati tra loro.
Leggendo il libro “Designing your life”, ho prodotto appunti che si sono tradotti anche in una mappa, visibile qui: Designing Your Life: Build a Life that Works for You (with interactive mind map!).
“prototipizzazione”, come realizzo davvero quell’importante passo del più ampio procedimento del crearmi una vita più appagante?
essere presenti su social network professionali come LinkedIn e mostrare il proprio interesse (ad esempio condividendo articoli, correlati da proprie osservazioni in merito), mentre intanto si fa crescere la propria lista contatti (mi raccomando: non come una raccolta di bollini, aggiungendo chicchessia, ma cercando di farla crescere in maniera “organica” aggiungendo persone che si conoscono “nella vita vera” o con cui si ha avuto a che fare o si è avuto un genuino scambio di informazioni)
partecipare a convegni o eventi in cui, oltre ad imparare qualcosa sulla tematica di interesse, si fanno conoscenze (quello che gli anglofoni e i milanesi imbruttiti chiamano “networking”) – la persona di interesse potrebbe essere un relatore sull’eventuale palco, un espositore presso un eventuale stand in quel convegno, ma anche semplicemente un altro partecipante come noi, solo che anziché essere un semplice appassionato è un professionista del settore
fruire di un contenuto di nostro interesse, per poi contattare l’autore – può essere un articolo di un blog o di un giornale di settore, un libro, una pubblicazione scientifica, un video, un podcast, una qualunque informazione di nostro interesse reperita in ogni possibile modo (lecito)
far parte di gruppi di appassionati del settore su qualunque mezzo – forum, newsgroup (esistono ancora?), gruppi di messaggistica, gruppetto di appassionati nel nostro quartiere, canali/pagine/community… chiamatele come volete, ma insomma un qualsiasi spazio di aggregazione, fisico oppure online, dove ritrovarsi per scambiare idee e conoscersi tra persone con lo stesso interesse. Cercando su Internet, si apre un mondo, difficile non trovare gruppi di persone appassionate in una nicchia anche super-specifica
Glasp is a social web highlighter that people can highlight and organize quotes and thoughts from the web, and access other like-minded people’s learning.