www.unive.it/pag/fileadmin/user_upload/ateneo/internazionale/documenti/off-form-int/doppi_diplomi/2022/Bando_Unico_DJD_2022.pdf
1 Users
0 Comments
16 Highlights
0 Notes
Tags
Top Highlights
I requisiti richiesti ai candidati sono definiti dai singoli Accordi DJD – si veda Allegato A
Al momento della partenza per la mobilità prevista, gli studenti selezionati dovranno essere regolarmente iscritti all’Università Ca’ Foscari Venezia
le informazioni relative a importi e modalità di erogazione saranno rese note non appena possibile sul sito di Ateneo (nelle pagine dedicate a ciascun Programma) ed inviate via email alla casella di posta elettronica istituzionale.
Le borse di mobilità attribuite agli studenti selezionati per mobilità nell’a.a. 2022/23 avranno importo mensile differenziato in base all’ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente) dello studente (si veda Allegato B)
essere in possesso dell’ISEE entro tre giorni dalla data di pubblicazione dell’esito della selezione (si veda articolo 4)
dare formalmente il consenso all’accesso ai propri dati sull’ISEE all’Università Ca’ Foscari Venezia
L’erogazione dell’intera borsa è subordinata anche al riconoscimento di almeno 1 CFU al rientro dalla mobilità
Gli importi mensili delle borse di mobilità verranno definiti e comunicati agli studenti solamente a seguito della scadenza per l’accettazione del posto da parte dei vincitori.
I candidati dovranno allegare al modulo di candidatura, sempre all’interno del Google Form, eventuale documentazione aggiuntiva differenziata a seconda del programma DJD prescelto e specificata nella sezione “Allegati da caricare in fase di candidatura” di ciascuna scheda dell’Allegato A
Gli studenti che si vogliono candidare ad un programma DJD per il quale sono previste più destinazioni, possono indicarne fino a un massimo di 2, in ordine di preferenza
Per informazioni rivolgersi al Settore Accoglienza, Ufficio Relazioni Internazionali, e-mail: jointdegree@unive.it.
La graduatoria per ciascun programma verrà stilata in base al punteggio ottenuto dai singoli candidati, secondo i criteri stabiliti dalle Commissioni di selezione per ogni DJD, eventualmente tenendo conto delle preferenze espresse in fase di presentazione della domanda in relazione alle destinazioni prescelte
L’accettazione del posto da parte dei “Vincitori” dovrà essere effettuata entro tre giorni dalla pubblicazione della graduatoria, secondo le modalità comunicate via email all’indirizzo istituzionale di Ateneo
Sarà responsabilità dello studente verificare requisiti e documenti richiesti dall’Ateneo ospitante.
lcune Università potrebbero richiedere allo studente un contributo per attività di orientamento obbligatorio, per l’assicurazione sanitaria, o altri servizi. Lo studente è tenuto ad informarsi autonomamente. Per i dettagli circa eventuali eccezioni in merito all’esenzione dal pagamento delle tasse presso l’Ateneo ospitante, si veda l’Allegato A, sezione “Altre informazioni utili”.
Ove necessario, gli studenti vincitori in partenza saranno responsabili, a loro spese, della richiesta del visto per l’ingresso, della stipula e del pagamento degli importi delle assicurazioni internazionali (sanitarie o di altro tipo) eventualmente richieste dalle Università ospitanti. Queste ultime hanno facoltà di richiedere anche una certificazione medica relativa allo stato di salute dei candidati e/o certificazioni finanziarie attestanti il possesso di fondi sufficienti al proprio mantenimento per il periodo di studio concordato. É consigliabile conservare tutta la documentazione a giustificazione delle spese sostenute.
Glasp is a social web highlighter that people can highlight and organize quotes and thoughts from the web, and access other like-minded people’s learning.